Cartine e tabacco: come scegliere l’abbinamento migliore

//Cartine e tabacco: come scegliere l’abbinamento migliore

Cartine e tabacco: come scegliere l’abbinamento migliore

Da quando il mercato del RYO (roll your own) ha preso piede in Italia, in tabaccheria i può trovare un assortimento infinito di cartine e tabacco da rullo e spesso risulta difficile barcamenarsi tra le varie tipologie e grammature, finendo spesso per acquistare sempre lo stesso modello dello stesso brand, a volte solo per paura di provare un prodotto che siamo spinti a ritenere peggiore di quello da noi utilizzato.

Innanzitutto, per molti di voi immagino  che un Euro non rappresenti una spesa eccessiva, considerando che cambiare cartina potrebbe far fare un salto di qualità non indifferente alle vostre fumate. Inoltre esistono cartine che si adattano particolarmente bene a determinate tipologie di tabacco, migliorandone la combustione.

Quale cartina scegliere?

Occorre però fare una premessa. Non è possibile indicare una tipologia di cartina giusta per una determinata miscela in quanto tutto dipende dai gusti e dalle abitudini del fumatore. Vediamo perché.

La regola generale è che cartine con grammatura inferiore (dai 12 ai 14 g/m2) sono più adatte a tabacchi secchi, mentre cartine più spesse con grammature comprese tra i 15 e i 23 grammi al metro quadrato si adattano meglio a miscele più umide.

Un altro dato di fatto, che potrebbe sembrare a molti di voi un’ovvietà, è che cartine con grammatura maggiore bruciano più velocemente la sigaretta.

Dunque, per scegliere la cartina più adatta a voi dovrete porvi due domande fondamentali:

mi piacciono di più le miscele secche o le miscele umide?

desidero che le mie sigarette durino tanto e si spengano senza consumarsi o preferisco una sigaretta che bruci più velocemente senza doverla riaccendere spesso?

Vediamo ora quale cartina è fa più al caso vostro a seconda di come avete risposto alle domande:

Mi piacciono le miscele di tabacco abbastanza secche (marlboro gold/rosso, Mac Baren White, Row, Chesterfield Blue, miscele “organic senza additivi) e vorrei che la mia sigaretta durasse a lungo.

In questo caso sceglierei una cartina ultra sottile a combustione lenta (Rizla Micron, Clipper Silver).

Così facendo eviterete che la vostra sigaretta bruci troppo velocemente e, se la miscela è particolarmente secca non farete nemmeno fatica a tenerla accesa.

Se desiderate una fumata più lunga esistono cartine pensate per rullare delle sigarette “extra-size”, senza rischiare di essere scambiati per dei fattoni. Si chiamano “wide-size” e spesso ci si riferisce a questa tipologia di cartine come 1 1/4 in quanto la larghezza del pacchetto misura un quarto della lunghezza. In commercio ne esistono diverse, anche se è difficile reperirle in tabaccheria molto spesso. Clipper, nella sua nuova linea RYO ha inserito la versione Black, una cartina ultra sottile, più larga e più lunga rispetto ad una cartina “regular size”, oppure già da tempo esistono le Rizla 77 e una cartina Smoking con le stesse caratteristiche.

Se invece prediligete miscele più umide e desiderate mantenere una fumata duratura vi sconsiglieremmo di scegliere una cartina troppo sottile, almeno che per voi non sia un problema avere costantemente l’accendino in mano.

Una cartina ultra sottile, infatti, vi impedirà di prendervi pause troppo lunghe tra una boccata e l’altra onde evitare il continuo spegnimento della sigaretta.

esistono cartine con una grammatura intermedia che potrebbero fare al caso vostro. Si tratta di cartine con una grammatura compresa tra i 14 e i 16 g/m2 come per esempio le Rizla blu (odiatissime nella versione king size ma ottime per rullare sigarette) oppure le nuovissime clipper Verdi e Blue.

Avete sempre fretta di finire la sigaretta?
Andate sul sicuro e comprate cartine spesse! Le rex bravo la fanno da padrone in questo campo ma esistono molte alternative come le Clipper Rosse e Bianche o le Rizla Rosse.

Eviterei di utilizzare questo tipo di cartine con miscele molto secche in quanto potreste finire la sigaretta in veramente poco tempo senza nemmeno gustarvela. Queste cartine infatti tendono a mantenere la sigaretta accesa anche quando non si fuma e un tabacco secco tende a bruciare veramente in fretta anche quando i produce solo fumo passivo.

Infine ci sono le cartine “pure” o “organiche”, in fibra di canapa e cellulosa. Cartine naturali sono utili per conferire alla sigaretta un gusto diverso e si adattano bene ad ogni tipo di miscela dato che anche in questo caso ne esistono di diverse grammatura. Io tuttavia tendo ad utilizzare cartine di questo tipo nella loro versione king size.

2018-03-06T17:18:05+01:00

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.