Come scegliere la cartina giusta

/, In Evidenza/Come scegliere la cartina giusta

Come scegliere la cartina giusta

se pensate che il tabacco sia l’unica cosa che influenza le vostre fumate e che determina l’aroma e il gusto delle vostre sigarette vi sbagliate di grosso. 

La cartina, infatti, è un accessorio estremamente importante, sottovalutato dai più, ma capace di cambiare radicalmente l’esperienza di fumata di ciascuno di noi, sotto diversi punti di vista. 

In questo articolo cercheremo di descrivere tutti gli aspetti che caratterizzano una cartina, parlando delle differenze tra i diversi prodotti e cercando di orientarvi al meglio nella scelta della cartine giusta per voi. 

I parametri della cartina che influenzano la fumata

Le caratteristiche delle cartine che vanno a influenzare l’esperienza di fumata sono principalmente 5:

  • combustione 
  • consistenza della carta
  • spessore della carta
  • tipologia di colla
  • tipologia di carta 

La combustione 

la combustione della cartina è determinata da 2 fattori, lo spessore e la filigrana. Iniziamo parlando di quest’ultima caratteristica che viene spesso sottovalutata. 

La filigrana altro non è che la trama che viene impressa sulla cartina. SI può presentare in svariate forme, in alcune cartine è formata da linee rette, in altre cartine le linee sono oblique, in altre ancora è una trama a rete. inoltre spesso nella filigrana viene impresso il marchio delle cartine. 

La filigrana, brucia in modo diverso a seconda della tipologia di trama e ogni brand ha trovato soluzioni diverse per raggiungere i migliori standard di combustione. La filigrana, quindi, è un elemento che può darci dei preziosi indizi rispetto alla qualità delle cartina stessa. 

Lo spessore è forse l’elemento che influenza maggiormente la combustione di una cartina. Cartine con una grammatura maggiore, le cosiddette cartine di tipo A, pesano in tra i 17 e i 23g/m2. Questa tipologia di cartine brucia più rapidamente. 

Al contrario, le cartine più sottili, chiamate anche cartine di tipo B, presentano grammature che variano da 12 a 15g/m2. Queste cartine bruciano invece più lentamente. Ogni brand utilizza grammature leggermente diverse e, nelle cartine di qualità maggiore, questo dato viene sempre riportato nella confezione. 

La tipologia di colla

La striscia di colla che viene posizionata sulle cartine può essere realizzata con materiali diversi. 

Esiste la colla di origine animale, che deriva dai suini. Questa tipologia di colla è sempre meno diffusa, anche per non urtare la sensibilità di vegetariani e vegani. 

Un tempo, però era la tipologia di colla più diffusa. È proprio per questo motivo che, se vi recate in paesi di tradizione musulmana, troverete in vendita moltissime cartine senza colla. 

La colla può poi essere realizzata con la gomma arabica, oppure con la destrina, una sostanza che deriva dall’amido di mais. 

Solitamente la destina viene usata in cartine di tipo A in quanto garantisce un maggior incollaggio. 

La tipologia di carta

le cartine sbiancate sono largamente quelle più diffuse. Subiscono un trattamento a base di cloro che rende queste cartine totalmente bianche. la caratteristica delle cartine sbiancate è quella di mantenere quanto più inalterato possibile il gusto originale del tabacco, senza influenzarne l’aroma durante la fumata. 

Sempre più diffuse sono le cartine naturali, realizzate spesso in fibra di canapa. Queste cartine si presentano in una grammatura che va tra i 13 e i 15g/m2 e hanno un colore giallognolo o marroncino. Le cartine naturali influenzano la fumata conferendogli un retrogusto leggermente legnoso, che però non è così intenso e spesso non viene nemmeno percepito dal fumatore. 

Una categoria di cartine poco diffuse sono le cartine formate al 100% di cellulosa. Sono totalmente trasparenti e sembra quasi di utilizzare un foglio di nylon durante la preparazione della sigaretta. Si trovano quasi solo nel formato King Size (cartina lunga). Non presentano colla in quanto la stessa cellulosa, una volta bagnata, ha proprietà incollanti. 

La purezza della carta

Acquistare delle cartine di qualità certificata è una scelta che vi consiglio caldamente, in quanto avrete la garanzia di fumare una carta di alta qualità, priva di impurità. Cercate specialmente le cartine che presentano il marchio FSC, uno standard di qualità che impone alle aziende di rispettare stringenti criteri durante tutte le fasi della produzione. 

2020-04-21T17:28:04+02:00

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.