Dopo PMI anche Imperial investe nella cannabis

/, In Evidenza/Dopo PMI anche Imperial investe nella cannabis

Dopo PMI anche Imperial investe nella cannabis

Oramai è chiaro a tutti quale direzione abbia preso la società rispetto alla cannabis ovvero la strada maestra della legalizzazione. A dirlo non sono certo io, a parlare sono i dati e i soldi che si muovono attorno a questa industria emergente dall’enorme potenziale di crescita. L’ultima news? Imperial Tobacco ha investito 123 milioni di Dollari in un’azienda produttrice di cannabis e prodotti a base di cannabis e ha dimostrato al mondo che fa sul serio. 

Un colosso del tabacco…e non solo 

Imperial potrebbe essere un nome che a molti di voi non dice nulla, tuttavia stiamo parlando di un vero e proprio colosso dell’industria del tabacco che annovera alcuni tra i più celebri brand di sigarette e accessori all’interno del suo portfolio, ve ne elenco alcuni: 

Winston, Gauloises, JPS, Rizla, Cohiba, Montecristo, Golden Virginia.

Imperial da qualche hanno ha investito moltissimo nello sviluppo di prodotti di nuova generazione, il più famoso dei quali è la piccola sigaretta elettronica ricaricabile My Blu che oggi si può trovare in quasi tutte le tabaccherie. My Blu è stata sviluppata da un’azienda facente parte del gruppo Imperial chiamata Fontem Ventures con sede ad Amsterdam e Liverpool, se voi saperne di più in merito a questi nuovi prodotti ti consiglio di leggere questo articolo.

Il business di Imperial non si limita solo al tabacco e al fumo elettronico, il gruppo è infatti a capo di Logista, una delle maggiori aziende di distribuzione in Europa. 

Auxly e il mercato della cannabis in Canada e USA

La legalizzazione della cannabis entrata di recente in vigore in Canada ha fatto sì che molte nuove aziende nascessero e iniziassero a portare nuove idee in un settore dalle possibilità di sviluppo infinite. La cosa che maggiormente mi colpisce è la tipologia di approccio e di tone of voice che viene utilizzato nei confronti della cannabis da parte delle aziende Canadesi e Statunitensi. Siamo distanti anni luce dal classico stereotipo del rasta che si fa le canne, non si vedono bandiere Jamaicane ovunque e la forma della foglia di cannabis non è diventata un simbolo da esporre un po’ ovunque per attrarre i turisti all’interno dei locali per fumatori, che peraltro non esistono proprio. 

Se vuoi saperne di più sulla legalizzazione della cannabis in Canada ti consiglio di leggere il mio diario di viaggio qui!

La mission di Auxly è offrire ai consumatori prodotti a base di cannabis innovativi e creati sulla base di ricerche scientifiche per sfruttare al meglio le proprietà di questa pianta. Il portfolio di Auxly comprende, oltre alle inflorescenze di cannabis, oli, spray e capsule sublinguali ma anche una speciale sigaretta elettronica contenente un liquido ad alta concentrazione di THC.

Il progetto forse più interessante, certamente il più particolare, di Auxly riguarda la costruzione di alcuni negozi organizzati in modo tale da ospitare uno shop dove saranno venduti tutti i prodotti dell’azienda, un’area ricreativa dove si possano consumare tali prodotti in un ambiente controllato e ideale e infine un negozio di prodotti correlati non solo alla cannabis in quanto tale ma soprattutto al suo utilizzo da parte delle persone. L’idea, secondo me geniale, è quella di vendere prodotti che una persona sotto l’effetto di cannabis potrebbe potenzialmente comprare

Una nuova sigaretta elettronica alla cannabis? 

Ciò che ha attratto l’attenzione di Imperial, tanto da convincerli a investire 123 milioni di Euro, è la sigaretta elettronica Foray. Non tanto per la tecnologia ma piuttosto per la qualità del liquido alla cannabis prodotto da Auxly in Canada.

La mia deduzione deriva dal fatto che l’accordo consente a Auxly di accedere e utilizzare tutte le tecnologia sviluppate da Imperial nel settore del fumo elettronico. Un enorme patrimonio di conoscenze scientifiche e tecnologiche che, unite all’esperienza di Auxly nella produzione di cannabis, potrebbero dar vita a prodotti veramente molto interessanti nel prossimo futuro.

Inoltre nel comunicato stampa rilasciato dalle aziende dopo aver firmato l’accordo si dice che il team di Auxly collaborerà con Nerudia, l’azienda di Imperial che cura la progettazione di prodotti di nuova generazione e che al suo interno ha un intero reparto che si occupa di cannabis. 

Per maggiori informazioni e per leggere l’intero comunicato ufficiale vi invito a visitare il sito di Auxly, auxly.com

2019-08-20T11:17:27+02:00

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.