Tabacchi Umidi: Come Scegliere Quello Giusto

/, In Evidenza/Tabacchi Umidi: Come Scegliere Quello Giusto

Tabacchi Umidi: Come Scegliere Quello Giusto

In commercio esistono moltissimi tabacchi umidi e spesso in tabaccheria abbiamo l’imbarazzo della scelta, con il rischio di acquistare una miscela che potrebbe non incontrare i nostri gusti. 

Quando si parla di tabacchi umidi non ci stiamo riferendo ad una particolare miscela. Infatti tutti i tabacchi possono presentarsi più o meno umidi, ciò dipende da come sono stati lavorati prima del confezionamento finale.

Possiamo infatti trovare blend Virginia molto secchi, come il celeberrimo Pueblo e come moltissimi dei tabacchi senza additivi. Allo stesso tempo esistono Virginia blend estremamente umidi, come il Mac Baren Senza Nome Verde o la versione in giallo dello stesso brand. Un’altra miscela virginia particolarmente umida è il famoso Golden Virginia.

Vi consigliamo di orientarvi sulle miscele Virginia nel caso in cui vi piacciano i tabacchi dal retrogusto dolciastro e dall’aroma quasi fruttato. Questo tipo di miscele potrebbero stancarvi se non ci siete abituati e dopo qualche sigaretta potreste non apprezzare più la carica di aromi che le caratterizza.

Altra caratteristica delle miscele virginia è la bassa percentuale di nicotina in esse contenuta. State attenti però a non considerare ciò un parametro per definire il tabacco “leggero”. Infatti il Virginia, pur avendo poca nicotina al suo interno, può risultare spesso pesante alla fumata a causa del forte aroma.

Se vi piacciono i tabacchi molto umidi eviterei le miscele American Blend che solitamente sono semi-umide e relativamente poco aromatiche. Alcuni esempi di trinciati American Blend sono il Marlboro Gold e Red, oppure il Mac Baren Senza Nome Bianco.

Ciò che invece potrebbe fare veramente al caso vostro sono i trinciati che rientrano nella famiglia dei blend Halfzware. Si tratta di miscele composte da tabacchi Virginia, Kentucky e Burley.

Personalmente non sono a conoscenza di blend Halfzware che siano secchi o semi-umidi. Tutti quelli che conosco si presentano estremamente umidi. L’esempio forse più famoso è il Mac Baren Senza Nome Nero, oppure il Drum Blue (uno dei primissimi trinciati venduti in Italia). Se queste due miscele dovessero risultare troppo intense per i vostri gusti, vi consigliamo di provare il Mac Baren Senza Nome Blue oppure il Drum Bright Blue, due versioni un po’ più delicate ma dal gusto veramente fantastico.

Nel caso in cui sceglieste una miscela Halfzware vi aspettano tabacchi dall’aroma affumicato e dal carattere importante. Un consiglio che vi diamo è quello di non farvi spaventare dall’aroma forte che il vostro olfatto percepirà una volta aperta la busta. Una volta accesa la sigaretta vi sorprenderete nell’accorgervi di quanto sia delicata la fumata. Il gusto affumicato quasi scompare e lascia il posto al sapore unico dei tabacchi Kentucky e Virginia. Sicuramente da provare se non l’avete mai fatto.

Infine, tra i tabacchi umidi che ci sentiamo di consigliarvi, sono da considerare i famosi trinciati Old Holdborn. Si tratta di miscele Cavendish e sono le uniche che si trovano in commercio in Italia. Preparatevi a fumare tabacchi estremamente fruttati e particolarissimi. Vi consigliamo questo tipo di miscele solo se volete provare qualcosa di veramente diverso dal solito.

2018-06-11T10:53:27+02:00

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.