Nuova tassa su cartine e filtri per sigarette

/, In Evidenza/Nuova tassa su cartine e filtri per sigarette

Nuova tassa su cartine e filtri per sigarette

Era nell’aria che fossero in arrivo nuovi rincari per i prodotti del tabacco e ieri ne abbiamo avuto la conferma. 

Il Governo “giallorosso” ha introdotto nella manovra di bilancio una nuova tassa su cartine e filtri per sigarette e questo porterà necessariamente ad un rincaro di dei prodotti che vengono definiti “accessori ai consumi di tabacchi” che andrà a pesare sulle aziende che producono e, di conseguenza sui consumatori. 

A quanto ammonta la nuova tassa su cartine e filtri? 

La particolarità della nuova tassazione introdotta è che si applica non sulle confezioni di prodotto ma sul singolo pezzo contenuto nella confezione, quindi su ogni singola cartina e su ogni singolo filtrino. 

La tassazione ammonta a 0,005 € a cartina, lo stesso ammontare riguarda anche i filtri. 

Ciò si traduce in una tassazione complessiva di 0,25 € per un pacchetto da 50 cartine e 0,75 € per un pacchetto da 150 filtri. Insomma, un “kit” per rollare le sigarette costerà 1 € in più rispetto a prima. 

Aumentano i costi per i fumatori di trinciato, e gli altri?

Non sono indenni da nuove tasse tutti gli altri tipi di tabacchi, dai sigari alle sigarette, al tabacco trinciato. L’accisa minima sui tabacchi lavorati sale infatti a 5 € al kg.

In questo caso non mi è ancora del tutto chiaro quale sarà alla fine il rincaro sul singolo prodotto in tabaccheria ma non dovremo attendere molto per vederlo in prima persona. 

Non c’è dubbio, però, che i fumatori di trinciato siano quelli più penalizzati dalla nuova tassazione

Come verranno usati i fondi ricavati dalla maggiore tassazione? 

Questo è il grande punto di domanda. Personalmente sarei d’accordo con l’aumento della tassazione sul tabacco ma vorrei anche, da consumatore, sapere come verranno utilizzati i soldi che spenderò in più. 

Mi piacerebbe molto se tutti gli introiti ricavati dall’aumento della tassazione fossero usati per iniziative a favore della tutela ambientale, visto che i mozziconi di sigaretta sono una delle principali cause di inquinamento degli oceani. Tuttavia non ci è dato sapere come saranno spesi questi soldi.

Fumare tabacco trinciato è ancora conveniente?

Sì, assolutamente. Basta fare dei semplici calcoli. 

Si stima che in media un fumatore utilizzi 0,5 grammi di tabacco per confezionare una sigaretta, pertanto una busta da 30g sarà sufficiente per fare 60 sigarette. Siccome noi vogliamo darvi l’ipotesi più pessimista facciamo che una busta da 30g sia sufficiente per fare 50 sigarette. 

Quindi il prezzo per 50 sigarette sarà in media il seguente: 

6 € (prezzo medio) per una busta da 30g di tabacco
1,5 € + 0,75 € (nuova tassa) = 2,25 € per un pacchetto di 150 filtri. Il costo va diviso per 3 per ottenere un costo di 0,75 € per 50 filtri 

0,50 € + 0,25 € (nuova tassa) = 0,75 € per un pacchetto di cartine con all’interno 50 foglietti. 

Il costo medio per 50 sigarette ammonta quindi a circa 7,50 €. 

Considerando che il costo medio per un pacchetto da 20 di sigarette confezionate è 5 € i conti sono presto fatti. Per ottenere lo stesso numero di sigarette dovremmo spendere 12,5 €. Il risparmio è quindi di circa 5 € per 50 sigarette fumate. 

Un’altra fonte di risparmio deriva dal fatto che molta meno gente cercherà di rubarvi una sigaretta se usate il tabacco trinciato poiché nella maggior parte dei casi non sarà in grado, o non avrà voglia, di girarsela. 

Nel caso in cui siate proprio voi quelli che vanno sempre “a scrocco” vi consiglio di leggere il nostro articolo sui metodi infallibili per scroccare una sigaretta. 

2019-10-31T17:17:51+01:00

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.