Se vi recaste in un paese del Nord Europa, entraste in una tabaccheria e chiedeste una bella busta di tabacco trinciato, in 8 casi su 10 il tabaccaio vi direbbe di cercare altrove. Il motivo? In Nord Europa i fumatori preferiscono utilizzare, al posto di cartina e filtro, i tubetti per sigarette.
Anche in Italia, nella gran parte dei punti vendita, si possono acquistare tubetti per sigarette di diverso tipo e dimensione. In questo articolo vorrei spiegarvi come funzionano e, se già non lo avete capito, come questo prodotto possa aiutarvi a risparmiare rispetto alle sigarette preconfezionate.
Cosa sono i tubetti per sigarette
Potremmo definirli come delle sigarette vuote. Immaginate di prendere una classica sigaretta preconfezionata e svuotarla del suo contenuto di tabacco. Ciò che vi trovereste tra le mani è quello che viene chiamato “tubetto per sigaretta”. Il filtro e la cartina non sono separati e, per riuscire a fabbricarsi una sigaretta, non è necessario essere capaci di rollare.
Per inserire il tabacco nel tubetto occorre munirsi di una macchinetta riempi tubetti, che si può acquistare in tabaccheria. Questi strumenti sono molto semplici da usare. Solitamente occorre aprire la macchinetta e da una parte posizionare il tubetto composto da filtro e cartina e dall’altra parte stendere, su un apposito spazio, il tabacco necessario per il riempimento. Chiudendo la macchinetta si esercita una pressione che spinge il tabacco all’interno del tubetto e il gioco è fatto!
I tubetti per sigarette in Italia
Diverse aziende propongono tubetti per sigarette. In tabaccheria ne ho trovati di diversi brand tra cui Smoking, OCB, Rex Bravo e Rizla. Il marchio che sembra offrire la gamma di tubetti più ampia e i prodotti più interessanti, tuttavia, secondo me è Gizeh.
Gizeh ha solo recentemente ampliato la distribuzione dei propri prodotti in Italia e abbiamo già citato questo brand in un articolo dedicato alle 5 migliori cartine lunghe.
I tubetti si distinguono per la dimensione e la lunghezza del filtro e della cartina e per alcune caratteristiche che possono influenzarne l’aroma e la funzionalità.
Esistono i tubetti standard che hanno le stesse identiche dimensioni di una sigaretta preconfezionata, troviamo poi i tubetti extra long che hanno dimensioni simili alle sigarette 100s, ma esistono anche tubetti compact, dalle dimensioni più ridotte e con un filtro dal diametro leggermente inferiore rispetto a quelli standard.
Non è detto che una sola macchinetta riempi tubetti possa essere usata per tubetti di dimensioni diverse, quindi vi invitiamo ad informarvi bene su quali tubetti e quale macchinetta riempi tubetti acquistare prima di avere brutte sorprese.
Tubetti per sigarette aromatizzati e con click
Un prodotto particolarmente interessante sono i tubetti con filtro aromatizzato o con click. Questi tubetti per sigarette sono la migliore alternativa alle sigarette aromatizzate e con click, che tra pochi giorni non sarà più possibile acquistare in tabaccheria. Chi era abituato a fumare le sigarette aromatizzate al mentolo, per esempio, potrebbe iniziare ad auto-produrre le sigarette utilizzando dei tubetti con il filtro aromatizzato al mentolo. Ovviamente sarà importante scegliere il tabacco adatto, ma l’esperienza di fumata sarà nel complesso molto simile.
Dalle informazioni che ho reperito, in Italia sia Gizeh che OCB vendono tubetti per sigarette con il filtro aromatizzato al mentolo. Gizeh credo sia l’unico brand a distribuire tubetti per sigarette con un filtro che contiene una capsula di aromi che, quando “cliccata”, sprigiona un aroma fresco. In quest’ultimo caso sarà il fumatore a decidere quando passare da una fumata classica a una fumata aromatizzata semplicemente premendo sul filtro.
Tubetti con carboni attivi
Come forse sapete, i carboni attivi vengono inseriti all’interno dei filtri per sigarette perché hanno la capacità di trattenere un maggior numero di sostanze nocive alla salute rendendo la fumata più “pulita”. Pensate che non esistano dei tubetti con questa caratteristica? Vi sbagliate! Anche in questo caso a produrli è Gizeh e onestamente non sono a conoscenza di altri prodotti dello stesso tipo attualmente distribuiti in Italia.
Quale tabacco usare con i tubetti
Riempire i vostri tubetti potrebbe diventare difficile se non scegliete il tabacco adatto per questa operazione. I tabacchi che vi consigliamo sono i trinciati “volume”. Questi tabacchi hanno un taglio più grossolano e sono meno densi rispetto ai classici trinciati. In effetti, sono molto simili al tabacco che trovate normalmente all’interno delle sigarette preconfezionate. Sono molto secchi e per questo adatti ad essere usati con i tubetti.
Un tabacco troppo umido, infatti, potrebbe rompere la cartina oppure, se compattato troppo, generare dei grumi che impedirebbero il tiraggio della sigaretta.
Solitamente, però, i tabacchi volume non offrono molto in termini di aroma. Si tratta spesso di classici American blend venduti dagli stessi brand che producono le sigarette.
Se volete provare qualcosa di diverso potete scegliere un qualsiasi tabacco trinciato secco e vedrete che sarà molto semplice riempire i tubetti anche se non si tratta di tabacchi volume. Il risultato sarà una sigaretta perfetta ma con un aroma molto più particolare rispetto alle classiche sigarette American blend.
Potreste per esempio utilizzare una miscela Virginia come il Pueblo o il No Name Authentic, oppure un tabacco naturale come l’American Spirit oppure sperimentare ancora di più e acquistare una miscela particolare e farla seccare per bene. In questo caso le possibilità sono infinite e potrete creare le sigarette perfette per voi senza necessariamente saper rollare.
State solo attenti alle imperfezioni che si trovano spesso nelle buste di tabacco, come i residui delle venature della foglie. Se non li rimuovete potrebbero rompere la cartina.
Usare i tubetti per sigarette conviene?
Utilizzare i tubetti comporta un risparmio di circa il 20% rispetto ad acquistare pacchetti da 20 sigarette preconfezionate. Vediamo come:
prendiamo ad esempio una busta di trinciato da 30g dal costo (medio) di 6,70 €. Con una busta da 30 grammi si possono fare un minimo di 35 sigarette (se mettete tanto tabacco). Sono 0,19 € a sigaretta.
Il costo del singolo tubetto è circa 0,0146 €, che sommati ai 0,19 € del tabacco ci restituiscono una sigaretta dal costo di 0,2046 €.
Il costo medio per 20 sigarette preconfezionate è circa 5 €, quindi il risparmio è superiore al 20%.
Leave A Comment